carta-da-parati-in-bagno

La carta da parati è una soluzione elegante per arredare il bagno; ad oggi infatti è possibile acquistare delle carte da parati impermeabili, pensate appositamente per l’ambiente del bagno, semplici da pulire, estremamente resistenti. Regalare un tocco di colore e fantasia al bagno è semplice, grazie all’utilizzo di carte da parati che possono essere applicate anche su supporti in ceramica. In questo modo si può cambiare il look del bagno in pochissimo tempo, senza doversi impegnare in lavori di eliminazione del rivestimento ceramico.
La carta da parati da bagno è ovviamente un modello ad hoc, pensato per il contatto con l’umidità e strutturato sulla base delle esigenze di igiene e di pulizia.

Ovviamente una carta da parati qualunque non sarebbe in grado di resistere agli sbalzi termici, o alla formazione di vapore acqueo che si condensa e che forma l’umidità: infatti si creerebbe la muffa nell’arco di poche settimane.

Bisogna quindi utilizzare una specifica carta da parati per il bagno (resistente all’acqua) che permette di rivestire le pareti risparmiando tempo e di rinnovare completamente l’aspetto del vostro bagno in modo rapido, intelligente, economico e pratico. I modelli di carta da parati da bagno sono pensati per resistere a muffe, batteri, per essere impermeabili al 100% e per resistere alla formazione della condensa nel corso del tempo.

Prima della posa della carta da parati da bagno, è necessario che il muro sia del tutto asciutto e pulito; se vi sono buchi, o fenditure, bisogna stuccare la parete e levigarla al meglio, usando una carta vetrata di grana media.
La carta da parati da bagno va sempre e comunque trattata bene e pulita con cura: ma non bisogna strofinarla eccessivamente e neppure usare dei prodotti eccessivamente aggressivi, o abrasivi, altrimenti col tempo si potrebbe rovinare.
Ma quali tipi di carta da parati hanno queste caratteristiche? Vediamoli assieme.

Carta da parati con fibra di vetro

La carta da parati in fibra di vetro è il modello migliore per resistere all’acqua al 100%. Infatti è ricavata dal vetro, si può attaccare al muro per mezzo di una colla ad hoc, ed è possibile dipingerla. Non può essere attaccata da agenti chimici, o da batteri, e grazie allo speciale brevetto questa carta da parati si dimostra del tutto impermeabile sulle superfici.
La carta da parati con fibra di vetro è pensata per resistere all’umidità, ed è composta da ben quattro strati che la rendono del tutto impermeabile ed inattaccabile da batteri e muffe.

La carta da parati vinilica

Uno dei modelli di carta da parati migliori per il bagno è quella vinilica: si tratta di uno strato di tessuto non tessuto, che è ricoperta da un sottilissimo strato di pvc, cioè di vinile, un elemento che la rende del tutto impermeabile. In questo modo la carta da parati si applica facilmente, è idrorepellente, evita la creazione di muffe. Non va comunque bene per essere inserita direttamente a contatto con l’acqua, ad esempio nel box doccia o nella vasca: è invece adatta per il resto del bagno, basta che non sia a contatto con l’acqua in maniera diretta.

La scelta della carta da parati

La scelta del prodotto migliore per le proprie esigenze va modulata in base alla zona che si intende rivestire. Innanzitutto è bene che il bagno sia ventilato in modo adeguato (condizione del resto prevista dalla legge); per il resto, esistono tantissime tipologie di carta da parati con fantasie diverse, con motivi floreali, o motivi cromatici, righe, e molto altro. Insomma, ce n’è per tutti i gusti per far cambiare in modo rapido il volto e lo stile del bagno.