Sei un’amante delle trecce? Scopri in questo articolo come fare la treccia attaccata alla testa.
Le trecce sono una delle acconciature must have ad ogni stagione. Ce ne sono tantissime e tutte differenti, possiamo perciò divertirci a provarle e realizzarne ogni volta che ne abbiamo bisogno. Si adattano perfettamente a tutte e sono un’acconciatura perfetta ad ogni età. Possono risultare casual ma anche molto eleganti, insomma ognuna di noi può sicuramente trovare la treccia più adatta a se. In questo articolo andremo a scoprire come realizzare la treccia attaccata alla testa conosciuta anche con il termine treccia alta o treccia francese. Leggi l’articolo e preparati a realizzarla.
Cosa ci occorre per realizzare una treccia attaccata alla testa?
Per realizzare questo tipo di treccia abbiamo bisogno di pochissime cose, ecco l’elenco completo:
– Spazzola
– Pettine
– Elastico.
A servire più di ogni altra cosa è la pazienza perché sarà un lavoro di precisione. Soprattutto le prime volte sarà leggermente ostico realizzarla quindi non demordere se al primo tentativo non riesce una treccia perfetta e continua a provare.
Il procedimento per realizzare la treccia.
Andiamo a capire il procedimento perfetto per realizzare la treccia. Lo suddivideremo in passaggi così da rendere il tutto più semplice.
1. Spazzoliamo i nostri capelli. La nostra chioma dovrà essere priva di nodi. Quindi spazzoliamo al meglio i nostri capelli e togliamo ogni singolo nodo, anche il più piccolo.
2. Aiutandovi con il pettine selezionate una piccola ciocca di capelli in alto alla testa e suddividetela in tre ciocche. Iniziate a formare una treccia semplice, ed eseguite almeno due intrecci.
3. Al terzo intreccio andate ad inserire una ciocca di capelli in più. Fate attenzione a prendere sempre lo stesso quantitativo di capelli e di alternare un lato per volta. In questo modo il risultato sarà proporzionato e perfetto.
4. Continuate il procedimento fino a che non esaurite tutti i capelli liberi. Una volta terminate i capelli proseguite realizzando una classica treccia. Attenzione a terminare i capelli liberi prima che la treccia si stacchi dalla nuca in questo modo il risultato sarà perfetto ed ordinato.
5. Chiudete la treccia con un elastico.
La vostra treccia è conclusa. Se volete potete utilizzare un po’ di lacca per fissare il lavoro svolto, ma non è necessario. Un piccolo accorgimento da mantenere durante la realizzazione della treccia è quello di tendere al meglio i capelli di modo da avere una treccia fissa e che non si rovinerà dopo pochi minuti.