Come fare una bombatura perfetta

Vuoi realizzare la ricostruzione unghie? Bene, segui i nostri consigli su come fare una bombatura perfetta.

La ricostruzione delle unghie è entrata a far parte della nostra beauty routine qualche anno fa conquistando migliaia di donne in tutto il mondo. Ad oggi è ancora, nonostante le new entry, uno dei servizi estetici più richiesti. Se hai deciso di lavorare in questo settore e vuoi imparare a realizzare una ricostruzione perfetta devi imparare anche come fare una bombatura perfetta, parte essenziale di una ricostruzione per le unghie. In questo articolo vogliamo proprio spiegarti questo e come poterla eseguire al meglio per poter rendere felici le tue clienti. Ti ricordiamo però che per lavorare in questo settore avrai bisogno di seguire un corso specifico nel quale ti sarà rilasciato un attestato di frequenza e di competenze. Grazie ad esso potrai iniziare a lavorare presso i centri estetici.

Che cos’è la bombatura?

Sicuramente già lo saprai cos’è la bombatura ma nel caso ti sfuggisse te lo precisiamo ora. La bombatura durante la ricostruzione unghie è il gel che va a coprire l’attaccatura della tip per poter compensare il divario che si crea tra la tip e l’unghia naturale. Questo processo dovrà essere eseguito perfettamente per non ottenere l’effetto sbagliato. La realizzazione dovrà essere infatti omogenea e lineare per un risultato perfetto.

Tutti i passaggi da eseguire per fare una bombatura perfetta

Ecco perciò tutti i passaggi essenziali che dovrai eseguire e realizzare per ottenere una bombatura perfetta ed omogena:
– Per eseguire la bombatura dovrai aver già preparato l’unghia ed aver opacizzato l’unghia passiamo a stendere un gel base o monofasico come se fosse del normalissimo smalto. Per farlo ci aiutiamo con il pennello, cerchiamo perciò di prendere solo la quantità necessaria per coprire l’unghia. Facciamo poi catalizzare in lampada il tempo necessario.
– A questo punto dovrai realizzare una piccola pallina di prodotto e andare a posizionarla all’attaccatura dell’unghia con la tip. Da qui andremo poi a stendere tutto il prodotto su tutto l’unghia. Lavorarlo anche ai lati e creare un sostegno perfetto che impedisce alla tip di rompersi.
– Dovrai continuare a modellare il prodotto fino a che non sarà perfettamente modellato sull’unghia senza però toccare pelle o cuticole.
– Catalizzare in lampada per il tempo necessario all’asciugatura.
– A questo punto non ci resta che sgrassare e limare con l’unghia perfezionare il lavoro.
A questo punti il lavoro è svolto. I primi risultati non saranno sicuramente perfetti ma a lungo andare avrai la possibilità di imparare a realizzarli al meglio. Più pratica eseguirai più diventerai brava. Le tue bombature risulteranno sempre più perfette ed omogenee.