Con l’avvicinarsi della stagione estiva ecco che si ripresenta il solito dilemma: come avere un viso perfetto nonostante il caldo? Che il tuo problema sia la pelle grassa oppure secca, in questo articolo parleremo di tutti i tipi di pelle e di come fare ad avere un viso levigato, luminoso e idratato in modo giusto.

Vogliamo iniziare?

Come avere una pelle perfetta

Per avere una pelle perfetta e un bel viso occorre trovare il giusto tempo per sé, un lasso di tempo sufficiente per vivere meglio il proprio corpo. Spesso dimentichiamo che non c’è soltanto il lavoro, lo studio o la ricerca estenuante di contatti sociali. Quello che abbiamo perso, infatti, è il contatto con noi stessi.

Allora, tutto ciò che dobbiamo fare e donarci del tempo e prenderci cura della nostra pelle. E ciò soprattutto quando l’età avanza e non possiamo più permetterci di andare a dormire senza aver struccato il viso.

Ammettetelo: quante volte siete andate a letto senza aver tolto il make-up? Per pigrizia, per mancanza di attenzione o per incoscienza facciamo noi stesse del male al nostro volto. Finché un giorno ci accorgiamo di avere una ruga in più o più profonda.

Ecco perché è giunto il momento di coccolarsi e capire come avere un viso perfetto.

Pelle del viso spenta: impurità e segni del tempo

Come mai compaiono impurità viso? Ci sono tante cause, che possono derivare da cattive abitudini, da un’alimentazione errata oppure da cause esterne. Ad ogni modo, molto spesso queste cause si mescolano insieme, così che quello che possiamo fare è cercare di rimediare ai danni.

I segni del tempo, si sa, non si possono bloccare. Ma è sempre possibile rallentarne il corso adottando un rituale di bellezza in grado di contrastare le imperfezioni e le rughe. Ma l’amore per il proprio corpo non si esprime soltanto con la pulizia del viso prima e dopo la detersione, con prodotti di qualità e adatti al tipo di pelle.

Infatti, una delle cause di una pelle spenta e piena di rughe è il fumo di sigaretta. Fumare invecchia la pelle! Una scoperta, neanche troppo indecifrabile, che mostra in modo chiaro e puntuale quali sono gli effetti del fumo sulla pelle, soprattutto del viso. Tali effetti sono causati da una minore circolazione sanguigna e ossigeno. Un connubio fatale che porta la cute a spegnersi a causa del degenerarsi delle cellule del derma.

Risultato? Palpebre cadenti, rughe sul contorno occhi e labbra, guance appese e pelle raggrinzita.

Volete davvero continuare a fumare?

Come avere la pelle perfetta rimedi

A questo punto è chiaro che per cominciare a vivere meglio il proprio corpo e migliorare la pelle del viso occorre dare un taglio drastico ad alcuni vizi. Infatti, smettere di fumare è il primo passo per avere un viso perfetto, idratato e nutrito.

Smettere anche di bere troppi alcolici, tutti, soprattutto i superalcolici. Perché? Perché l’alcool tende a dilatare i pori cutanei aumentando l’evaporazione dell’acqua. Una volta persa l’idratazione ottimale, quindi, l’epidermide comincia a seccarsi e diventa sensibile.

In alcuni casi, la vasodilatazione porta all’arrossamento della pelle, una patologia chiamata cuperose. In altri casi, invece, compaiono brufoletti, bollicine e punti neri. Allora, stai ancora pensando a quel drink?

Inutile dire che per avere un viso perfetto bisogna assumere più frutta e verdure. Ma ci sembra più utile passare ai rimedi naturali. Ovvero la cura del viso fai da te.

Rimedi naturali viso perfetto

Prima di parlare dei cosmetici vogliamo darvi alcuni consigli per avere un volto luminoso e in salute partendo dai classici rimedi della nonna.

Per prima cosa bevete tanta acqua. I medici consigliano sempre di bere almeno due litri d’acqua al giorno, perché ciò favorisce l’espulsione delle tossine. Inoltre, l’acqua ha un naturale effetto idratante e purificante per la pelle, perché la rende più morbida e radiosa. In più, l’acqua favorisce il ringiovanimento cellulare e aiuta la cute a liberarsi dei punti neri.

Un altro consiglio è quello di mantenere la pelle pulita. La detersione del viso è importante, così come l’esfoliazione. Per questo motivo, una volta al mattino e una alla sera detergi il viso. E una volta a settimana fai una maschera.

Le ricette fai da te prevedono ingredienti naturali come il miele, che è un ottimo esfoliante e idratante.  Ma anche l’olio di ricino, olio di argan, la farina di avena o d’oliva, lo yogurt e altri prodotti naturali con cui creare maschere, detergenti e struccanti fai da te.

Cosmetica: crema naturale per il viso

Se però non hai il tempo di creare la ricetta perfetta per il tuo tipo di pelle, allora puoi trovare il rimedio nella cosmesi.

Infatti, in commercio esistono i migliori sieri antirughe, per contrastare i segni del tempo e per dare un effetto lifting senza bisturi. Ad esempio, sono molteplici le creme per il viso, le maschere, gli oli e i sieri con veleno indolore prodotto dalle vipere o dalle api.

Insieme al veleno di api e a quello di serpente ci sono anche creme con bava delle lumache, che sfruttano il potere delle mucillagini per avere una pelle di viso perfetta. Ne parleremo nei prossimi paragrafi. In ogni caso però, fai sempre attenzione a cosa acquisti. Infatti, soprattutto nel settore della cosmesi la truffa è dietro l’angolo e se si acquista online è bene rivolgersi a realtà che siano in grado di certificare il proprio prodotto in base alle norme Europee che regolamentano la vendita di prodotti cosmetici. Sul Sito guarinicorp.it ad esempio puoi chiedere la certificazione di tutti i trattamenti per il viso.

Crema al veleno di vipera

Il siero di vipera è un antirughe naturale in grado di apportare reali effetti positivi alla nostra pelle.

La crema al veleno di vipera, infatti, è un rimedio utilizzato da tantissime star del cinema, ma anche dai noi comuni mortali. Ciò perché l’industria della cosmetica ha intuito da tempo il valore di questo prodotto, grazie anche ai numerosi risultati positivi.

Il veleno di vipera, infatti, contiene una tossina in grado di paralizzare i muscoli delle prede cacciate dal serpente. Tale tossina è stata riprodotta chimicamente e utilizzata per fini puramente estetici. Pertanto, se vi state chiedendo se fa male all’uomo o in qualche modo ha fatto male all’animale la risposta in entrambi i casi è no.

Qual è il risultato già dalle prime applicazioni? Una pelle del viso distesa e una riduzione visibile delle rughe d’espressione.

Crema bava di lumaca

Anche la bava di lumaca, il cui principio attivo è sempre riprodotto sinteticamente, nel rispetto degli animali, è ottima contro l’invecchiamento della pelle.

La crema alla bava di lumaca favorisce la rigenerazione dei tessuti, ha un effetto anti-impurità e anti-rughe davvero sorprendete. In effetti, la bava di lumache veniva utilizzata anche in passato, per favorire la guarigione di cicatrici e verruche.

Lo studio scientifico della bava di lumaca, dunque, ha apportato delle certezze a credenze che si sono rivelate fondate. Infatti, questo tipo di crema oggi viene utilizzata non soltanto per contrastare l’invecchiamento della pelle, ma anche per attenuare la comparsa di smagliature e brufoli.

Crema veleno api

Un altro veleno diventato ormai famoso contro i segni del tempo è quello d’api. La crema al veleno d’api è costituita da una tossina, molto simile al botox, che agisce superficialmente. Quindi, il siero, leviga la cute, redendola più liscia e morbida.

Contemporaneamente la crema veleno d’api contiene mellitina. Si tratta di amminoacidi che stimolano la produzione di collagene ed elastina, due sostanze indispensabili per favorire il ringiovanimento cellulare.

Il risultato è un visibile filler per le rughe, anche quelle più profonde, e un’azione antinfiammatoria fondamentale per le pelli mature.

Crema purificante viso

Se insieme ai problemi di rughe la tua pelle tende ad essere grassa a causa di un’eccessiva produzione di sebo, ci sono altri rimedi. Come sappiamo la cosmetica ha dato per ogni tipo di pelle una soluzione, in base anche agli ingredienti naturali già offerti in natura.

Ad esempio, l’ananas e l’argilla bianca possono essere degli ottimi alleati per depurare le pelli miste o grasse. Si tratta di ingredienti naturali che contengono le sostanze giuste per detergere a fondo la cute e liberarla dalle impurità.

Infatti, l’ananas ripulisce l’epidermide dai punti neri e dai residui di pelle morta, ma senza seccare la pelle. Mentre l’argilla bianca stira, tonifica e rende il volto più illuminato e radioso.

Crema rassodante viso efficace

Non abbiamo ancora parlato della pelle sensibile e disidratata? Lo facciamo in quest’ultimo paragrafo dove ci occuperemo dei visi raggrinziti a causa della scarsa idratazione.

Le parole d’ordine sono rassodare, elasticizzare e idratare. Come? Con una crema rassodante viso all’aloe e alla calendula. Si tratta di due elementi indispensabili per nutrire, levigare e rinfrescare la cute.

Da una parte l’aloe disinfetta la pelle idratandola in profondità. Dall’altra la calendula protegge la cute dagli egenti atmosferici, dallo smog e da altri fattori esterni che irritano la pelle sensibile.

Per un bel volto radioso e rimpolpato.