I primi tacchi risalgono all’epoca degli antichi egizi, ma solo nel XVI secolo hanno iniziato a diffondersi e a essere considerati per la loro valenza. Da un lato permettevano alle donne di apparire più slanciate, dall’altro costituivano un modo per i reali, uomini inclusi, di elevarsi.

Marilyn Monroe ha affermato che le donne devono molto a chi ha inventato i tacchi. In effetti, questa particolare innovazione ha fortemente contribuito a valorizzare il sex appeal del gentil sesso.

Il tempo ha portato molti cambiamenti grazie alla creatività degli stilisti, ma se negli anni ’50 hanno preso il sopravvento i tacchi a spillo, negli anni ’90 sono tornate le tendenze dei decenni precedenti. Kitten heels alla Audrey Hepburn, a spillo, zeppe e plateau sono ottime ispirazioni per costruire l’outfit moderno con un tocco classico ed elegante sulle orme delle dive del passato.

Molte donne apprezzano i tacchi, ma sono sempre preoccupate per la sofferenza che causano. Oggi la moda ha aggiunto la comodità.

Le tappe dei tacchi

Nel ‘500 i tacchi aiutavano i nobili a tenere gli abiti sollevati durante gli spostamenti a piedi nelle strade sporche delle città dell’epoca.

Nel ‘700 aiutavano a mostrare il proprio status sociale, fortunatamente non c’era bisogno di correre. All’inizio del ‘900 c’erano alti stivali con il tacco che rappresentavano l’eleganza.

A partire dagli anni ’20 le gonne si sono accorciate, mettendo le scarpe in bella mostra. Ciò ha permesso agli stilisti di elaborare nuovi stili, facendo apparire cinturini e dettagli intagliati.

Negli anni ’40 sono comparse sul mercato le prime zeppe, facendo diventare i tacchi spessi e più facili da portare. Nei decenni successivi si è dato molto spazio a composizioni di tessuti con piccoli accessori per rendere le calzature più sexy.

Negli anni ’90 le Spice Girls e Carrie Bradshaw di ”Sex and the city” lanciavano nuove tendenze combinando stravaganze e altezze vertiginose.

La moda oggi deve riuscire a combinare il design con il comfort, proprio come le scarpe comode Lenora, pensate per far risaltare e slanciare il fisico femminile eliminando le tipiche sofferenze delle lunghe giornate e serate passate con i tacchi ai piedi.

La comodità delle calzature moderne

Il tacco aiuta sul lavoro e nel tempo libero, alza e rende sinuosa la camminata. In più, oggi è comodo, facile da indossare e da portare. Le ultime tendenze della moda mettono in evidenza le décolleté, che da sempre fanno impazzire le donne. Sono un omaggio alle ballerine parigine dotate di tacchi piuttosto alti, con linee e accessori eleganti.

Il passato ritorna, ma con tanta innovazione, soprattutto nella comodità. Si portano con gli outfit da ufficio ma anche con jeans e t-shirt. Eleganza, fantasia, stile rock vanno tutti bene, perché questo tipo di calzature appare perfetto con ogni abbigliamento, sposandosi alla perfezione grazie alla capacità di personalizzazione. Anzi, sono proprio le scarpe a dare il tocco personale a qualsiasi look.

Al lavoro o in vacanza fanno sentire bene chi le indossa, un segno della propria libertà di esprimersi mentre si sfoggia un aspetto austero per le riunioni importanti o casual in vacanza. La bellezza è migliore con la comodità, si cammina con il sorriso e si ammaliano le persone che si hanno intorno in ogni momento della giornata in tutte le situazioni.