la nascita di un figlio

È nato. Adesso siete mamme.
Sembrerebbe tutto meraviglioso, e forse lo è.

Eppure potrebbe anche essere che tanti piccoli problemi quotidiani vi facciano sentire spossate, stremate, in difficoltà.

È tutto normale e fa parte di questo meraviglioso viaggio chiamato maternità: come ogni cambiamento può portare un periodo di assestamento che si accompagna a paure, ansie e insicurezze.

Ora più che mai il contatto, il confronto, lo scambio, la condivisione con le altre mamme vi aiuteranno a vivere al meglio questo fugace e straordinario momento della vostra vita.

Le strutture che offrono attività in gravidanza spesso organizzano anche attività per mamma e bambino:

• Ospedale: una volta a settimana, le mamme e i loro neonati possono incontrarsi e discutere di allattamento,
colichette, pannolini o quant’altro… è anche un occasione per imparare le tecniche di massaggio al neonato!
• Corsi di massaggio al neonato: vengono organizzati presso l’Asilo Nido Giardino e lo spazio educativo Mondo di Pagù, dove si può anche fare ginnastica postparto.
• Consultorio Il Sole: organizza attività rivolte alle mamme e ai neonati, tra cui anche il massaggio al neonato.
• La Leche League: gli incontri sono gratuiti e vi aiuteranno con informazioni e sostegno personalizzato nell’allattamento al seno inoltre vi forniranno interessanti spunti di riflessione e momenti di confronto su diverse tematiche inerenti la genitorialità e i primi anni di vita dei vostri bambini.
• Corsi di acquaticità per mamme e neonati: presso il Nuoto Club Vigevano e Centro Santa Maria, sono un’occasione per ritrovarvi insieme nell’acqua, elemento molto amato dai nostri piccoli e che infonde loro tanta serenità.
• Asilo Nido Trottola: si organizzano incontri, rivolti ai genitori di bimbi piccoli, quali il Salotto Culturale: un’
interessante occasione di scambio

A cura di Francesca Bianchetti e Ilaria Frau