La scelta dei giusti prodotti per i neonati non è semplice, anzi. Nonostante oggi siamo di fronte ad un ampio assortimento di prodotti di ogni tipo – da quelli per la pulizia, ai pannolini, creme, lozioni e bagnoschiuma di ogni tipo – bisogna fare molta attenzione nello scegliere solo i prodotti che davvero, al di là della pubblicità, non sono dannosi per la delicata pelle dei più piccoli.
Alcuni prodotti, profumi, ingredienti, se usati senza attenzione possono anche causare sensibilizzazione della pelle, arrossamenti, allergie ed irritazioni. Una guida alla scelta dei prodotti per i nostri piccoli è quindi necessaria per poter scegliere con consapevolezza i prodotti migliori.
I prodotti per i neonati devono essere pensati per la tutela della pelle dei più piccoli, che è molto sensibile. Purtroppo per i neo genitori non è facile scegliere i prodotti adatti perché spesso la pubblicità dà spazio anche a quelli che sono inutili, laddove non dannosi per la pelle se non se ne fa un uso adatto. Ma allora quali sono i migliori prodotti per i neonati, secondo quali criteri bisogna sceglierli? Ecco qualche utile indicazione per poter valutare quali sono i prodotti più indicati per prendersi cura del bambino e quali da usare con moderazione, se non addirittura farne a meno.
Prodotti per il cambio del pannolino
I prodotti per i neonati per il cambio del pannolino sono da scegliere con attenzione, in quanto è necessario che siano estremamente delicati per rispettare il pH della pelle del neonato. Scegliete quindi un sapone molto delicato con tensioattivi poco aggressivi, meglio liquido, che è più igienico.
Per proteggere la pelle del neonato è utile usare creme all’ossido di zinco che proteggono contro gli arrossamenti, ma cercate di evitare quelle che sono a base di petroliati.
Inoltre una parantesi è necessaria sulle salviette umidificate. Sono spesso molto utilizzate dai genitori in quanto comode, usa e getta e perfette per una pulizia veloce. Tuttavia non sarebbero da usare ad ogni cambio di pannolino, perché le sostanze ed i profumi contenuti nelle salviette, se rimangono a lungo a contatto con la pelle del bambino, possono causare irritazioni e allergie o ipersensibilizzazione della pelle, soprattutto a causa dei profumi. Se propio dove usare le salviette, usatele solo fuori casa e scegliete quelle più delicate, senza limonene e altri allergeni, con sostanze emollienti per la pelle del bambino.
Gli oli per il bagnetto
Il bagnetto dei più piccoli richiede dei prodotti per i neonati specifici e particolarmente delicati per non seccare ed irritare la pelle. Per il bagnetto dei bambini, fino al primo anno di età, è possibile aggiungere all’acqua anche prodotti naturali come qualche goccia di olio di mandorle e un cucchiaio di amido. L’olio di mandorle è inodore, non danneggia il bambino ed ideata profondamente la pelle: sceglietene uno senza profanazioni aggiunte. L’amido è perfetto per proteggere la pelle e lenirla dalle irritazioni, specialmente in estate, meglio quello a base di riso.
Creme solari
Le creme solari sono prodotti per i neonati che sono indispensabili in caso di esposizione al sole, che comunque deve avvenire solo dopo i sei mesi. I bambini vanno protetti con cappellini, ombrellini e creme specifiche alla massima protezione, anche quando non hanno la pelle chiara, e vanno sempre tenuti il più possibile all’ombra perché non hanno le stesse difese degli adulti.
Cosa evitare
Quali sono i prodotti per i neonati che sarebbe meglio cercare di evitare per proteggere la loro delicata pelle? Possiamo sconsigliarvi di usare:
- le creme idratanti. Spesso contengono parabene o petrolatum e simili, che non sono ideali per la pelle del bambino.
- Borotalco. Il rischio del borotalco e delle polveri è che siano inalate dal bambino.
- Prodotti disinfettanti. Sono dannosi perché non aiutano il sistema immunitario dei più piccoli e sono anche dannosi per l’ambiente.
- Profumi e acque di colonia. In generale è bene evitare l’alcol, che disidrata la pelle e che può scatenare delle allergie.
- Bagnoschiuma/shampoo. Questi prodotti spesso contengono sostanze dannose per la pelle e la schiuma può anche irritare gli occhi.
È sempre bene scegliere i prodotti per i neonati specifici leggendo l’INCI ed imparando quali sono gli ingredienti aggiunti che sarebbe bene evitare per non danneggiare e seccare la pelle del bambini. Ogni ingrediente che può interferire col sistema ormonale dei bambini e scatenare allergie andrebbe sempre evitato con molta cura.