Le pellicce vanno ancora di moda__800x532

Quello delle pellicce negli ultimi anni è un argomento per certi versi tabù o in ogni caso molto delicato, in particolare per le numerose campagne animaliste portate avanti in tutti i paesi del mondo.

Un dato che aveva fatto pensare a uno stop definitivo dell’industria delle pellicce, ma non è mai stato così. L’Europa nello specifico produce pellicce per 7 miliardi di euro posizionandosi al secondo posto seguita dalla Russia con 2,2 miliardi di euro.

Ma tra tutti i dettagli che le ricerche di settore hanno portato a galla, ce n’è uno più curioso degli altri. Ad amare le pellicce sono principalmente le millennials, quindi le donne nate tra i primi anni 80 e i primi anni 90 che sembravano anche essere le più attive nelle campagne animaliste.

Eppure è proprio così, le ragazze di quella fascia di età non possono fare a meno della pellicce perché le considerano un capo che non può mancare nel loro guardaroba, esattamente come pensano le star del calibro di Ryanna e Beyoncé.

Ed è proprio alle millennials che l’industria mondiale delle pellicce punta perché sono delle alleate perfette che usano anche i social come fossero pane quotidiano. Dato che permette di vedere girare le pellicce che indossano in tutte le loro foto.

Perché le millennials?

Il motivo non è ancora chiaro, l’unico dato certo è che le trentenni di oggi amano indossare le pellicce nonostante facciano parte di una generazione considerata molto più etica di quelle che l’hanno preceduta. Scherzi del destino o dati di fatto, verrebbe da dire, considerato che non sono affatto poche le donne che sfoggiano questi capi di abbigliamento regolarmente. Non ha grande importanza la tipologia, quindi se si tratta di zibellino, volpe e visione poco importa, l’importante è averne una nell’armadio da poter sfoggiare nelle occasioni più glam. È senza dubbio questo particolare che permette di capire che nonostante tutto, ancora oggi, la pelliccia resta una delle protagoniste dei guardaroba delle donne di tutto il mondo.

Tra i siti più attivi in questo settore c’è www.elpidioloffredo.com che propone una collezione ampia e di qualità.

Indipendentemente dai motivi, molte trentenni non possono farne a meno, c’è poco da fare. Amano abbinarle ai jeans, come a tute più sportive o ad abiti più eleganti perché si tratta di una capo versatile, tutto dipende da come si decide di indossare.

Non solo giubbotti

Quando si parla di pelliccia non si vuole intendere soltanto la classica giacca nelle sue diverse varianti, ma si parla anche di tutti quegli accessori che derivano dalla sua lavorazione.

Non restano indifferenti alle donne più attente alla moda i dettagli dei capi come i cappucci di pelliccia, presenti soprattutto nei parka di molti modelli, le maniche dei cappotti, ma anche nei dettagli delle borse o dei portachiavi che sembrano essere diventati oggetti quasi indispensabili per rendere un look ancora più ricercato.

Tra le millennials a essere più apprezzati sono proprio i dettagli, ciò rende un outfit unico e personalizzato, andando oltre le voci che vorrebbero le pellicce qualcosa di vecchio e obsoleto. Niente di più sbagliato, considerando che sono tornate di moda proprio per il loro saper essere di tendenza con ogni outfit.