l binomio composto da leggings e t-shirt è davvero molto interessante, non a caso sono sempre di più le donne che scelgono di valorizzarlo nei loro outfit.
Indossare capi come questi sa essere una scelta ideale nelle circostanze più disparate: una t-shirt abbinata a un paio di leggings aderenti è il top per la pratica sportiva, lo stesso si può dire per gli outfit casual.
In realtà non vanno affatto trascurati neppure gli stili eleganti: questi due capi sanno essere perfetti anche per uno stile più formale, o magari per uscire la sera.
Il costo medio dei leggings è pressoché imparagonabile a quello di abiti e pantaloni prestigiosi, eppure il risultato estetico che sanno garantire sa rivelarsi eccezionale anche in un look più sofisticato.
La t-shirt è un indumento che non ha bisogno di presentazioni, essendo la vera e propria “base” per vestire la parte superiore del fisico nei mesi più caldi.
Magliette a manica lunga o corta, attillate o “morbide”, scollate o meno… da questo punto di vista non si ha che l’imbarazzo della scelta, e lo stesso si può dire per quel che riguarda colori e fantasie decorative.
Il leggings è sicuramente un capo che incuriosisce di più rispetto alla t-shirt, sia perché si è imposto nel mondo della moda femminile solo da tempi relativamente recenti, sebbene indumenti simili sono stati proposti anche in tempi molto lontani, sia perché sa influire in modo davvero notevole sul complessivo stile dell’outfit.
Se i leggings sono riusciti a conseguire un simile successo non è certamente per caso, scopriamo subito dunque quali sono i punti di forza di questo capo così marcatamente femminile.
Anzitutto va detto che i leggings fanno rima con comodità: a livello di comfort i leggings sono paragonabili a dei veri e propri collant, tuttavia sono capo esternabile al punto da poter essere paragonato a un pantalone.
Se hai un fisico invidiabile puoi sfoggiare i leggings con splendidi risultati: una peculiarità inconfondibile di quest’indumento è quella di aderire al fisico in modo perfetto, divenendo così una vera e propria seconda pelle, di conseguenza i leggings sanno mettere in risalto la silhouette come pochi altri capi riescono a fare.
I leggings sono dunque un capo molto sexy, non c’è che dire, ma si contraddistinguono allo stesso tempo per una grandissima sobrietà.
Salvo rari casi di modelli particolarmente audaci, infatti, i leggings non si rivelano mai eccessivamente appariscenti o volgari, pur trattandosi senza dubbio di un capo sensuale e molto femminile.
I leggings possono essere indossati senza bisogno di ulteriori “complementi” durante lo sport, ad esempio, in uno stile casual, oppure anche in un outfit particolarmente sensuale, magari abbinati a delle scarpe con tacco.
Devi tuttavia prestare attenzione alle trasparenze: quando acquisti i leggings ti possono sembrare dei semplici capi colorati, in realtà indossandoli possono divenire molto trasparenti.
Ciò è dovuto al fatto che alcuni modelli, per via della loro elasticità, possono lasciar intravedere in modo più o meno evidente la pelle nel momento in cui vengono indossati, per cui il suggerimento è quello di provarli sempre prima di acquistarli, laddove possibile!
Se non vuoi fare a meno della comodità e della bellezza dei leggings anche nei momenti in cui vuoi risultare assolutamente discreta, peraltro, puoi scegliere di associare i leggings ad una gonna.
L’accoppiata leggings-gonna è davvero molto piacevole e femminile e sa rivelarsi perfetta negli outfit più disparati, a tal riguardo è interessante sottolineare che in commercio esistono anche dei modelli dotati di gonna “incorporata”, perfetti se apprezzi uno stile come questo.
Idea altrettanto allettante è quella di associare i leggings a un vestito: gli abiti sanno essere davvero bellissimi, ma in tante occasioni si tende ad evitarli perché troppo estivi, oppure perché troppo audaci.
Utilizzando i leggings si può giungere al giusto compromesso: il vestito viene sfoggiato in tutto il suo splendore, ma le gambe restano comunque coperte.
Cosa dire dei leggings per quel che riguarda lo sport: un capo come questo è perfetto per la pratica sportiva, dunque da indossare per una corsa all’aria aperta, per fare aerobica, per andare in palestra, solo per fare alcuni esempi.
Aderendo in modo perfetto al fisico si rivela eccezionale per lo sport, inoltre molti modelli specifici sono realizzati in tessuto traspirante, e questo accentua ulteriormente il comfort durante il movimento fisico.
Nel mondo dei leggings sportivi non mancano modelli con ulteriori caratteristiche specifiche, ad esempio quelli in grado di stimolare la circolazione, quelli che annullano i cattivi odori legati alla sudorazione, oppure quelli che favoriscono il deflusso sanguigno.