escentric-molecules_800x373

Un progetto olfattivo che abbia l’obiettivo di distinguersi dalla profumeria tradizionale e più commerciale si definisce, con una terminologia tanto tecnica quanto evocativa, sia profumo di nicchia che proposta di profumeria artistica.

Profumi di nicchia come poesie silenziose
Fragranze di tal genere hanno tra di loro tratti distintivi l’esclusività delle essenze e delle materie prime e la loro qualità superlativa, perché l’intento è di rivelarsi vere e proprie poesie silenziose in grado di riportare alla mente ricordi, sensazioni del passato o atmosfere da un paese lontano ed esotico.

Il prestigio di questi rari profumi sta quindi tutto nel loro linguaggio evocativo, con una presenza che riesce nei migliori casi a non essere mai invadente: accompagnano con discrezione la persona ed i suoi movimenti durante la giornata, e non hanno punti in comune con la profumeria più commerciale e “dozzinale”.
Un profumo di nicchia nasce per essere un’opera d’arte e per rappresentare un rituale intimo capace di raccontare chi siamo. Per crearlo servono un “naso” dalla spiccata sensibilità, una dedizione ed un talento naturale nel percepire e decodificare essenze, aromi e note olfattive per poi miscelarle in un’armonia unica.

Profumi Escentric Molecules
Doti simili appartengono a Geza Schön in maniera probabilmente amplificata: non si può spiegare altrimenti il risultato raggiunto da questo maestro profumiere con la sua collezione di profumi Escentric Molecules, diventata un vero unicum nel panorama internazionale.
Il motivo è presto detto: al posto della canonica e tradizionale piramide olfattiva composta da testa-cuore-fondo, Schön ha creato 3 coppie di profumi tra loro quasi complementari nei quali a dominare è un’unica, persistente nota olfattiva.

Iso E Super, Ambroxane e Vetiveryle sono le 3 molecole protagoniste dei suoi profumi codificati semplicemente con i numero 01,02 e 03 e che nella versione Molecule lasciano emergere quasi esclusivamente la nota dominante, mentre la declinazione Escentric lascia spazio ad una cornice di altri aromi che servono ad esaltare circondando come ancelle la nota regina.

Molecule 01, profumo non convenzionale
L’effetto è in ogni caso sempre persistente ma intermittente, appare e scompare, dona leggerezza ed armonia a chi la indossa. Descrivere un profumo come Molecule 01 non è affatto semplice perché siamo, come detto, nell’ambito di una eterea poesia, di una fragranza per certi versi impossibile da catalogare con precisione perché la dominanza della sua nota olfattiva si lascia inseguire ma al tempo stesso va “alla caccia” dei recettori olfattivi da stimolare perché le sue note vellutate e legnose operano anche a livello ferormonico.

Più che un profumo è un effetto, un tratto distintivo anche della propria personalità da indossare sulla pelle per lasciarsi ricordare con il suo alone prima marcato, poi sfumato e sfuggente, poi di nuovo fresco, radioso ed efflorescente come appena indossato.
Di certo siamo davanti ad un profumo non convenzionale, ma che sa essere sensuale e raffinato e riservato agli intenditori!