viaggi naturalistici_800x448

Come suggerisce il titolo, partecipare ad un viaggio naturalistico è il miglior modo per salvaguardare gli ecosistemi naturali, e con essi la fauna selvatica.

Perché ti dico questo?

Il motivo è semplice, la maggior parte della biodiversità mondiale è situata nei paesi del terzo mondo che sono ahimè afflitti da guerre, sovrappopolazione, carestie e povertà.

In tali condizioni, è normale per le popolazioni locali sfruttare le ultime risorse naturali per il proprio sostentamento.

Se nulla viene fatto, le aree verdi spariscono velocemente.

Ed è qui che entra in gioco i viaggi naturalistici.

Se partecipi ad uno di questi viaggi infatti, aiuti la conservazione perché diventi parte di un circuito virtuoso di economia alternativa per le persone del luogo.

Grazie al turismo molte persone possono ricavarsi quello di cui hanno bisogno per vivere, grazie al turismo si possono avviare dei programmi di conservazione per la fauna, grazie al turismo si possono sottrarre aree verdi alla distruzione incontrollata del territorio.

Ecco perché è importante visitare i parchi nazionali, fare i safari e così via, solo così si può concretamente aiutare come singoli cittadini.

Queste alcune aree dove fare ecoturismo:

1.Sudafrica: il paese è famoso per i suoi bellissimi safari, qui sono presenti tutti i big five, cioè leoni, bufali, rinoceronti, elefanti e leopardi. Tra le mete più gettonate, tutta la costa sud che offre anche la visione del grande squalo bianco, e il parco Kruger, uno dei primi parchi isitituiti in Africa.

2.Tanzania e Kenia: queste due nazioni ospitano due dei parchi nazionali più belli al mondo, il Serengeti e il Masai Mara. Hai presente i documentari del National Geographic? Ecco, sono girati qui.

3. Ruanda e Uganda: due dei tre paesi che ospitano i mitici gorilla di montagna, una specie a noi vicina, ma purtroppo in pericolo di estinzione. Partecipare ad un trekking è costoso, circa 600 euro per un giorno, ma l’emozione sarà unica e irripetibile.

4.Indonesia: composto da più di 17.000 isole, la scelta da fare è difficile. Dalle foreste del Borneo, fino ai lontani isolotti, l’Indonesia è un vero paradiso per gli amanti della natura.

5.Brasile: quando pensiamo al Brasile ci viene subito in mente il carnevale, e la foresta Amazzonica. Quest’ultima è il polmone verde del mondo, è rifugio del giaguaro e di migliaia di altre specie, un’avventura unica.

Che aspetti ad organizzare il tuo prossimo viaggio all’insegna della natura? Oltre all’esperienza da ricordare, sarai attivo in prima persona nella conservazione ambientale. La terra ha bisogno di persone consapevoli dei problemi ambientali, ma anche vogliosi di prendere parte al cambiamento verde.

Insieme possiamo migliorare il mondo.

Alessandro di Keep the Planet.