Ebbene s,i scrivo ancora di donne. Perchè? A quanto pare sensibilizzare il sociale non basta mai!
Nel liceo in cui insegno le alunne hanno deciso di programmare, proprio per l’ otto marzo, uno spettacolo incentrato sulla condizione sociale delle donne.
Devo dire che l’entusiasmo ha contagiato anche i docenti, è bello vedere all’opera queste donne in progress.
Hanno iniziato a raccogliere materiale sulla situazione delle donne in Italia e nel mondo, sulle condizioni di lavoro, sul differente trattamento economico e devo dire che sono inorridite quando hanno potuto scoprire che spesso la maternità è vista come ostacolo per un eventuale contratto di lavoro.
” Ma come? Mi hanno detto. Se non si procrea più l’economia non muore?!” Bhe, vallo a spiegare a politici ed economisti!
Le alunne stanno preparando slide e creato brani di prosa e poesie. Sarà sicuramente un modo per riappropriarci della consapevolezza della nostra forza.
Due anni fa abbiamo ideato e prodotto a scuola, uno spot molto avvincente, onomatopeico, in cui i suoni fanno comprendere appieno il terrore che la violenza di genere provoca, lo abbiamo girato con i pochi mezzi che abbiamo, sicuramente è coinvolgente.
Se volete si può visionare su you tube cliccando video pensaci.avi.Sono sicura che vi piacerà. Caio e un fortissimo abbraccio a tutte le donne. ipoman