![Perché lo smalto semipermanente si stacca](https://www.chidicedonna.it/wp-content/uploads/2020/09/Perché-lo-smalto-semipermanente-si-stacca.jpg)
Lo smalto semipermanente è l’ultima novità in campo beauty, ma perché lo smalto semipermanente si stacca? Scoprilo in questo articolo.
Lo smalto semipermanente è uno dei tanti metodi per abbellire le nostre unghie. Possiamo sicuramente dire che è l’ultimo arrivato nel settore beauty ma è da subito stato amato da tutti quanti. Questo perché permette di avere delle unghie perfettamente curate e sempre in ordine per un minimo di 15 giorni. Il suo costo inoltre è decisamente inferiore alla ricostruzione unghie e quindi diventa un prodotto accessibile decisamente a tutte. Sono tantissime le nuance che possiamo incontrare, e numerose le fantasie che possiamo realizzare. Quindi ogni donna può sicuramente trovare il suo perfetto smalto semipermanente. Una domanda che però in molte si fanno è perché lo smalto semipermanente si stacca? Continua la lettura di questo articolo e scoprilo.
Come avviene la posa dello smalto semipermanente?
Come abbiamo detto è un metodo per avere delle unghie perfette. Per farlo ci dobbiamo rivolgere ad un centro estetico di fiducia per essere certe che si tratti di reale smalto semipermanente. Le confezioni dello smalto classico sono praticamente identiche a quello del semipermanente essere imbrogliate è una realtà che può presentarsi. A realizzare questo tipo di manicure sono le onicotecniche specializzate. Lo smalto andrà applicato alle unghie e poi asciugato attraverso una lampada UV o a LED. In linea di massima il semipermanente dura minimo 15 giorni ma può arrivare anche a 20. Può però capitare che si stacchi dopo qualche giorno dalla sua applicazione.
Perché si stacca lo smalto?
Per avere un risultato perfetto l’applicazione non deve essere da meno e l’unghia deve essere perfettamente opacizzata prima della stesura dello smalto. Inoltre andrà pulita in questo modo non ci saranno residui di smalto, polvere o altro tipo di prodotto che può danneggiare il lavoro e causare un sollevamento dello smalto. Se il lavoro non è stato eseguito al meglio il sollevamento può avvenire anche a poche ore dalla stesura dello smalto. In questi casi ti consigliamo di tornare al centro e farti sistemare il lavoro, è evidente che non è stato svolto al meglio. Puoi accertarti già durante la stesura se il lavoro è eseguito al meglio, presta attenzione a questi pochi fattori:
– L’unghia viene perfettamente opacizzata.
– Sarà utilizzato uno sgrassante per rimuovere ogni tipo di residuo sull’unghia.
– Eliminare con una spazzolina ogni residuo.
– Non toccare l’unghia con sostanze a base di olio o creme.
– Non tenere per troppo tempo le mani in acqua.
– Non applicare prodotti prima dell’applicazione.
Questo ti garantirà un risultato perfetto.