Ananas e carota formano un’accoppiata gastronomica davvero interessante. Oltre a garantire un sapore fresco ed invitante, rappresentano un concentrato di sostanze benefiche. Per questa ragione sono nate una serie di ricette per preparare tanti tipi di frullati con l’ananas e le carote. Scopriamone alcune!
Proprietà della carota
La carota è un’ortaggio ricco di vitamina C e beta carotene. Essa svolge azioni lassative e curative ed è una fonte ampia di antiossidanti e minerali come ferro, potassio, magnesio e calcio.
La sostanza principalmente contenuta nella carota, nonché quella più conosciuta è il beta carotene, che svolge sull’organismo un’azione antiossidante e antitumorale che garantisce la regolare crescita delle cellule. Questo prodotto apporta benefici al cuore riducendo il rischio di infarti e di ictus. Le carote sono utili anche agli occhi, perché grazie alla presenza di vitamina A, sostengono la vista durante le ore notturne e contrastano l’insorgenza della cataratta.
La carota è utile per il rallentamento del processo di invecchiamento dell’epidermide e favorisce l’abbronzatura.
Inoltre, associando il beta carotene alla vitamina E, si possono riscontrare vari benefici a ossa, muscoli, sistema nervoso e bellezza della pelle.
Grazie all’alto contenuto di fibre e caratenoidi, le carote, inoltre, abbassano il livello del colesterolo nel sangue, agiscono con funzione depurativa e diuretica e possono essere utili per attenuare mal di stomaco e disturbi al fegato.
Le proprietà dell’ananas
L’ananas è un frutto esotico dolce e dissetante ricco di proprietà per il nostro benessere. Appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae, contiene la bromelina, un’enzima che aiuta a contrastare le infiammazioni e l’eccessiva coagulazione del sangue e sembra interferire anche con la crescita delle cellule tumorali.
L’ananas inoltre è un frutto ricco di vitamina C, ma anche di potassio, magnesio, calcio, fosforo e sodio.
Questo frutto è una fonte di antiossidanti e nutrimenti essenziali per la salute del nostro corpo.
La bromelina contenuta al suo interno, svolge importanti funzioni antinfiammatorie, antiedematose e antitrombotiche. Infatti, secondo alcuni esperti, l’ananas potrebbe addirittura fungere da anticoagulante naturale. Questo particolare enzima aiuta a bruciare i grassi e stimola il metabolismo, per questo motivo l’ananas viene spesso utilizzata e consigliata nei regimi di una dieta dimagrante.
Succo fresco di carote ed ananas
Ingredienti
- 5 carote medie
- 1/2 ananas
- 1 tazza di acqua fredda
- Cubetti di ghiaccio
Procedimento
Prendete cinque carote medie, meglio se biologiche. Dopo averle lavate e pelate andranno tagliate in piccoli pezzi. Per quanto riguarda l’ananas, tagliatene la metà necessaria per la ricetta. Successivamente tagliatelo e lavatelo, prima di inserirlo nella centrifuga o nell’estrattore di succo (uno lavora ad alte velocità, l’altro a basse come si può leggere sul blog di siQuri). Dopo aver inserito ananas e carote, dovrete aggiungere una tazza di acqua fredda e alcuni cubetti di ghiaccio.
Questo succo di carota ed ananas è una bevanda prettamente estiva. Se consumato la mattina, questo estratto oltre a rinfrescare, consente di far iniziare la giornata nel migliore dei modi e permette di recuperare la naturale idratazione persa durante la notte.
Estratto di prugna, carota e ananas
Ingredienti
- 130 g ananas
- 190 g prugna
- 60 g carota
Procedimento
Per preparare questo prezioso estratto eliminate il torsolo e la scorza dall’ananas e tagliatela a fette. Procedete eliminando il nocciolo dalla prugna e tagliatela insieme alla carota.Spostate la leva in posizione “Semiaperta” e infine, inserite con calma frutta e verdura nell’estrattore. Se necessario, utilizzate il pestello in dotazione.