Arriva il periodo di Natale o il compleanno e non sai ancora cosa regalare alla tua fidanzata, poi improvvisamente l’illuminazione: con un gioiello non si sbaglia mai!
La soluzione sembra semplice, ma quando si inizia la ricerca ci si accorge che gli oggetti tra cui scegliere sono milioni e in un attimo si dissolve la convinzione di trovare alla svelta un bel dono.
Bisogna mettere in campo strategie per ridurre l’enorme catalogo di gioielli che si trova sul web e per non spendere una fortuna, ma ottenendo sempre come risultato finale la gioia di chi riceve il nostro dono.
In questo articolo vedremo come trovare una collana con croce ideale senza perdere intere giornate su siti e nelle gioiellerie.
Una collana d’argento è un bel regalo, ma con un budget alto puoi anche spingerti oltre
Avere un’idea precisa della cifra massima che si può spendere è il primo consiglio da tenere in considerazione se si vuole risparmiare il proprio tempo.
Bisogna sapere che con un budget limitato a poche decine di euro si possono scegliere comunque bellissimi oggetti che faranno fare un figurone.
Acciaio e altri materiali di scarso valore sono da scartare se non si vuole fare la figura dei taccagni nel momento in cui la fidanzata scarta il regalo.
Meglio scegliere l’argento, che è un metallo nobile con il quale vengono realizzate tantissime tipologie di catene e catenine. Già questo è un ottimo punto di partenza se si vuole regalare una collana con croce che si possa definire gioiello, ma che non svuoti la carta di credito.
Se il proprio conto corrente lo permettono si può orientare la scelta verso qualcosa di più rifinito e costoso.
Una collana d’oro è sicuramente più preziosa, ma bisogna sempre cercare di non sfociare nel pacchiano. Una catena fine e un piccolo crocifisso realizzati in oro bianco, giallo o rosa possono formare un monile di classe che non sfigura mai.
Inoltre, si possono scegliere pendenti con incastonate pietre preziose. Se non si hanno problemi di denaro, regalare un gioiello con rubini, zaffiri, diamanti è un gesto che raramente non rende felice la propria amata.
Se si vuole davvero essere accurati nella scelta bisogna anche valutare il tipo di pelle della persona che indosserà il gioiello. Come sottolinea una nota icona del makeup sul suo blog, i colori dell’incarnato e dei capelli influiscono sulla scelta degli accessori. Addirittura si dovrebbe prendere in considerazione il sottotono della pelle, fattore che la maggioranza degli uomini non conosce nemmeno.
Sicuramente è meglio individuare astutamente quale sia il metallo preferito della persona che riceverà il regalo. Basta fare qualche domanda vaga o notare quali accessori indossa più spesso.
Collane, rosario, crocifissi e altri simboli religiosi
Per un tocco di originalità si può selezionare il proprio regalo tra le collane con pendenti molto particolari.
Il crocifisso è un simbolo immortale e assolutamente tradizionale, ma la fantasia dei gioiellieri ha dato vita a tante altre forme ad esso ispirate.
Si può scegliere una croce formata da mani giunte oppure da ali che ricordano quelli degli angeli e della colomba della pace.
Volendo abbandonare l’idea della croce si possono scegliere simboli diversi che comunicano un pari messaggio religioso.
Un esempio può essere un ciondolo con una grande A maiuscola, che sta per “Angelo”, inscritta in un cerchio che ricorda sia l’aureola sia la fede nuziale.
Altrettanto interessante può essere un cuore con la corona di spine, che ricorda la passione di Gesù, oppure le collane rosario che sono ispirate alla tradizionale corona e alle quali possono essere associati diversi tipi di pendenti.
Un’azienda che crea gioielli artigianali tra cui è possibile trovare anche un’alternativa alla collana con croce è TUUM . Per chi vuole uscire dall’iconografia classica le collezioni di questi maestri gioiellieri sono la scelta ideale.