e-cigarette

Le sigarette elettroniche sono dei dispositivi elettronici ideati con l’obiettivo di sostituire quelle normali, riducendo la dipendenza e anche l’inalazione di sostanza nocive per l’organismo. Alimentate da batterie ricaricabili, tali dispositivi sono dotati di un atomizzatore, che favorisce l’evaporazione di un liquido. Quest’ultimo è composto da acqua, glicole propilenico, glicerolo, aromi e piccole dosi di nicotina.

I vantaggi della sigaretta elettroniche

Le sigarette elettroniche non contengo le oltre 4800 sostanze chimiche presenti in quelle tradizionali, di cui molte altamente nocive. Per quanto riguarda la nicotina, sebbene presente anche negli svapo in quantità ridotte, essendo disciolta nei liquidi, non ha effetti collaterali gravi.

Le e-cigarette non contengono tabacco e non hanno bisogno della combustione per funzionare, pertanto sono più salutari rispetto alle sigarette tradizionali. Infatti, secondo alcuni studi effettuato dal Policlinico di Catania, causano meno danni all’organismo, consentendo di ridurre notevolmente i sintomi legati al fumo come tosse, bocca secca, irritazioni della gola e mal di testa. Inoltre, anche i disturbi da astinenza da tabacco, come ansia, fame e insonnia sono sensibilmente attenuati.

Tra i principali vantaggi vi è la possibilità di conservare i gesti e i rituali tipici di un fumatore, come quello di tenerla tra le dita e usarla per rilassarsi, per meglio concentrarsi e per ogni altro tipo di esigenza. La sigaretta elettronica garantisce lo stesso appagamento psicologico di quella tradizionale e contribuisce a smettere di fumare. Infatti, è una valida alternativa a cerotti, spray e altri sistemi utili per eliminare il vizio. Al contrario di quest’ultimi permette di abituarsi gradualmente alla mancanza di nicotina, evitando gli sbalzi di umore e i nervosismi dovuti alle crisi di astinenza da nicotina.

Il vapore delle sigarette non intacca il colore dei denti, che rimangono bianchi e sani. Non contribuisce all’invecchiamento della pelle, alla perdita di tonicità e alla formazione di rughe. Non inalando sostanze tossiche, anche i polmoni saranno più sani ed efficienti. Infine, non comporta aumenti di peso, come spesso avviene a chi smette di fumare.

Un altro fattore positivo delle sigarette elettroniche è che si possono fumare quasi ovunque. Producendo vapore acque e non fumo passivo si possono anche in luoghi pubblici tranne che non sia espressamente vietato. Inoltre, non emettono un odore fastidioso anzi molto spesso a seconda del gusto scelto è anche piacevole, oltre che molto leggero.
Infine, consentono di risparmiare in quanto le ricariche hanno un costo inferiore al pacchetto e una durata più lunga.

Svantaggi delle sigarette elettroniche

Le sigarette elettroniche presentano anche degli svantaggi. Innanzitutto non esistono studi che valutano bene gli effetti su lungo termine. A fronte di una riduzione di nicotina e si altre sostanze nocive nell’organismo, non si conoscono eventuali danni sulla salute determinati dal fumo emesso dagli svapo. Tali dispositivi non contribuiscono a eliminare la dipendenza da nicotina, soprattutto se non vengono usati correttamente. In alcuni casi, soprattutto tra i giovani, possono rappresentare un modo per avvicinarsi al fumo.

In conclusione, è importante sottolineare che gli svapo hanno molti più vantaggi rispetto alle sigarette tradizionali, quindi se non potete fare a meno di fumare, sono sicuramente una valida alternativa. Ormai esistono molti negozi di sigarette elettroniche anche online.

Affidatevi sempre a persone competenti che possano consigliarvi soprattutto sull’acquisto degli atomizzatori e dei kit per poter fumare correttamente.